LONDRA/BRUXELLES - 19 maggio 2025 Il primo ministro britannico Keir Starmer ospita oggi il primo vertice in assoluto tra il Regno Unito e l'Unione europea dopo l'uscita della Gran Bretagna dall'UE nel 2020. L'incontro si tiene a Londra e, secondo gli ambienti diplomatici, intende simboleggiare l'inizio di una nuova fase nelle relazioni tra gli ex partner. Il Presidente dell'Unione europea António Costa e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen partecipano al vertice a nome dell'Unione europea. L'incontro si concentrerà sulla cooperazione in materia di sicurezza, sui legami economici e sulle sfide comuni come la migrazione, il cambiamento climatico e la politica di difesa.
Uno dei principali risultati attesi è la conclusione di un nuovo accordo di sicurezza, che consentirebbe un più stretto scambio di informazioni, il coordinamento nella lotta contro la criminalità organizzata ed eventualmente la cooperazione in progetti di difesa. Il Primo Ministro Starmer, che è salito al potere promettendo un approccio pragmatico all'UE, ha descritto il vertice come "un'opportunità per resettare e ricostruire la fiducia". Ha sottolineato che l'obiettivo non è il ritorno all'adesione all'UE, ma la costruzione di un partenariato stabile e prevedibile.
Le istituzioni europee sono favorevoli al vertice. "Abbiamo bisogno di partenariati forti e affidabili, soprattutto con i nostri vicini", ha dichiarato Costa. Ursula von der Leyen ha descritto il vertice come un "passo avanti" nelle relazioni tra Europa e Gran Bretagna. Gli analisti considerano il vertice come un importante segnale che la cooperazione costruttiva è possibile anche dopo il difficile periodo post-Brexit. L'esito dei colloqui potrebbe avere implicazioni non solo per le relazioni di Londra con Bruxelles, ma anche per il più ampio equilibrio geopolitico in Europa.
gnews.cz - GH