Panoramica degli ultimi eventi economici nella Repubblica Ceca
La Borsa di Praga ha concluso le contrattazioni odierne con una nota positiva e continua la sua tendenza al rialzo. L'indice PX è aumentato dello 0,32 % raggiungendo il record di 2192,95 punti, superando brevemente la soglia dei 2200 punti durante la giornata. Alla crescita hanno contribuito in particolare le azioni dei titoli bancari - Komerční banka e Erste Bank - e della compagnia assicurativa VIG (Vienna Insurance Group). Al contrario, le azioni della società energetica CEZ si sono indebolite oggi, nonostante i recenti annunci positivi sugli investimenti nelle energie rinnovabili.
L'Ufficio statistico ceco ha annunciato oggi che l'inflazione è rallentata al 2,7 % in aprile, il livello più basso dall'inizio dell'anno. I prezzi al consumo sono diminuiti soprattutto per i generi alimentari e i costi di trasporto. Allo stesso tempo, il Ministero delle Finanze ha pubblicato un aggiornamento delle prospettive del PIL per il 2025, prevedendo una crescita del 2,3 %, leggermente superiore alle aspettative del mercato.
La Banca Nazionale Ceca (CNB) ha lasciato oggi il tasso di interesse di riferimento invariato a 5,25 %, citando le incertezze del contesto economico globale. Tuttavia, il governatore Ales Michl non ha escluso la possibilità di un taglio dei tassi in una prossima riunione, se la tendenza confermata al rallentamento dell'inflazione si confermerà.
Investimenti esteri
La Repubblica Ceca ha registrato diversi sviluppi importanti per quanto riguarda gli investimenti esteri. Il produttore tedesco di componenti per veicoli elettrici Preh GmbH ha annunciato l'espansione della sua produzione a Česká Lípa. Il nuovo investimento di 3 miliardi di corone ceche dovrebbe creare fino a 400 nuovi posti di lavoro. Il progetto è stato sostenuto dal Ministero dell'Industria e del Commercio attraverso un incentivo agli investimenti.
L'azienda giapponese Panasonic ha confermato l'apertura di un nuovo centro di ricerca a Pilsen incentrato sullo sviluppo di batterie per veicoli elettrici. Il nuovo impianto dovrebbe contribuire a rafforzare il ruolo strategico della Repubblica Ceca nell'industria automobilistica europea.
D'altra parte, l'azienda spagnola FCC Environment ha annunciato la vendita della sua divisione rifiuti ceca a Marius Pedersen, che avrà un impatto su oltre 100 dipendenti. L'acquisizione è stata approvata dall'Autorità per la concorrenza.
Eventi significativi fuori dalla Repubblica Ceca con impatto globale
La società tecnologica statunitense OpenAI ha annunciato oggi l'acquisizione della start-up di design io Products, fondata da Jony Ive, ex responsabile del design di Apple. L'operazione da 6,5 miliardi di dollari (143 miliardi di sterline) dovrebbe portare nuovi prodotti hardware progettati per l'era dell'intelligenza artificiale generativa. Ive assumerà anche il ruolo di direttore creativo di OpenAI, una mossa vista come un rafforzamento della competitività dell'azienda nei dispositivi abilitati all'IA.
Il mercato delle criptovalute ha visto oggi il bitcoin toccare un massimo storico, con il prezzo che è salito a 109.500 dollari USA (circa 2,4 milioni di CZK). Gli analisti ritengono che il motivo principale sia il crescente interesse delle istituzioni e le aspettative di una regolamentazione favorevole da parte della nuova amministrazione statunitense.
Un'importante acquisizione è avvenuta anche in Europa, dove la banca britannica HSBC ha comprato la società fintech francese Lydia per 1,2 miliardi di euro. L'obiettivo è quello di potenziare il mobile banking e ottenere l'accesso agli utenti più giovani nell'area dell'euro. Lo stesso giorno, la casa automobilistica tedesca Volkswagen ha annunciato un piano per l'acquisizione di una quota di maggioranza della start-up cinese Xpeng Motors, in risposta alla concorrenza di Tesla nel settore delle auto elettriche intelligenti.
Infine, i mercati azionari globali hanno reagito positivamente all'annuncio della Bank of China di un taglio del tasso di interesse di riferimento, volto a stimolare i consumi interni e le esportazioni. Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sull'equilibrio economico globale nel lungo periodo.
Tassi di cambio attuali secondo la CNB e Google Rates
Valuta | Tasso di cambio della Banca Nazionale Ceca (CZK) | Tasso Google (CZK) |
---|---|---|
EUR | 24.825 | 24.826 |
USD | 21.555 | 21.597 |
PLN | 5.822 | 5.809 |
HUF | 0.06166 | 0.0615 |
GBP | 29.085 | 28.9835 |
CHF | 26.369 | 26.4075 |
CNY | 3.004 | 3.0044 |
JPY | 0.14802 | N/D |
RUB | N/D | 0.2749 |




tradingeconomics.com
gnews.cz - GH