Panoramica degli ultimi eventi economici nella Repubblica Ceca
Il Gruppo PPF, con sede a Praga, ha annunciato la vendita del suo ramo cinese, Home Credit, a un consorzio guidato da JD.com per 298 milioni di euro, pari a circa 7,4 miliardi di CZK. La transazione, riportata da Seznam Zprávy, ha suscitato reazioni contrastanti, con aspettative più alte e analisti che hanno definito deludente l'importo ottenuto. La vendita fa parte di una ristrutturazione a lungo termine del portafoglio di PPF per concentrarsi maggiormente sui mercati europei.
L'Ufficio statistico ceco ha pubblicato oggi i dati sulle vendite al dettaglio di aprile. A marzo, le vendite sono aumentate di 3,4 % a/a, con una leggera accelerazione rispetto al 3,2 % di febbraio. Su base mensile, le vendite al dettaglio sono aumentate di 0,6 %, e le aspettative degli analisti per aprile indicano un ritmo di crescita simile, dovuto principalmente a una ripresa della domanda di prodotti alimentari e beni di consumo.
L'azienda tessile di Jihlava Modeta Style, con i nuovi proprietari, continua a rilanciare il marchio di costumi da bagno da donna. Quest'anno ha già lanciato la propria collezione di beachwear. L'azienda prevede un fatturato di circa 23 milioni di corone ceche per il 2025, in crescita rispetto ai 21,4 milioni di corone ceche dello scorso anno. Con 37 dipendenti, Modeta si presenta come un marchio moderno che pone l'accento sulla tradizione, sulla produzione locale e sull'espansione nei mercati esteri.
L'Amministrazione ferroviaria ha annunciato l'inizio dell'acquisto dei terreni per la prima linea ferroviaria ad alta velocità tra Prosenice e Ostrava-Svinov. Sono stati stipulati contratti con più di 60 % da circa 1.500 proprietari. Il progetto, che dovrebbe iniziare nel 2028, consentirà la circolazione di treni ad alta velocità fino a 320 km/h, modernizzando in modo sostanziale l'infrastruttura ferroviaria ceca.
Investimenti esteri
Tatra Trucks, produttore tradizionale di autocarri con sede a Kopřivnice, sta riscontrando un forte interesse per i mercati esteri. L'azienda prevede di raddoppiare la produzione fino a 3.000 veicoli all'anno entro il 2028 e sta investendo massicciamente nell'ammodernamento della capacità produttiva. Allo stesso tempo, Tatra si sta espandendo attivamente all'estero, in particolare in Medio Oriente, America Latina e Sud-Est asiatico. Questa iniziativa rafforza la posizione della Repubblica Ceca come esportatore industriale ad alto valore aggiunto.
Ieri il Gruppo CEZ ha annunciato il suo interesse ad aumentare gli investimenti nelle energie rinnovabili in Romania e Bulgaria, dove già opera attraverso le sue controllate. L'obiettivo è rafforzare il portafoglio con parchi eolici e solari per un valore di oltre 1,5 miliardi di corone ceche. Questa strategia segue la tendenza europea alla decarbonizzazione e offre nuove opportunità alle tecnologie ceche.
Eventi significativi fuori dalla Repubblica Ceca con impatto globale
Persistono tensioni sui mercati globali a causa dell'interruzione delle rotte commerciali nel Mar Rosso e dell'aumento dell'incertezza nella regione del Mar Cinese Meridionale. Questi fattori geopolitici si ripercuotono sui prezzi delle materie prime e rallentano le catene di approvvigionamento. Gli investitori osservano gli sviluppi soprattutto nei settori dei semiconduttori e della logistica. Le azioni di società come Maersk e NVIDIA hanno reagito con una moderata volatilità.
Negli Stati Uniti è stata annunciata l'acquisizione della società fintech Plaid da parte del gruppo bancario JPMorgan Chase per 11 miliardi di dollari. L'operazione rafforza la posizione di JPMorgan nel settore dei pagamenti digitali e della raccolta dati e ha il potenziale di trasformare il digital banking. L'evento è importante anche per i mercati europei, poiché si prevede un'intensificazione della pressione competitiva sulle banche europee per l'innovazione tecnologica.
Nel frattempo, in Germania, BMW ha annunciato una collaborazione con CATL per la fornitura di batterie per la prossima generazione di veicoli elettrici. Le forniture, del valore di oltre 7 miliardi di euro, sono destinate a garantire la continuità della produzione negli stabilimenti di Monaco e Lipsia. Questa collaborazione potrebbe avere un impatto positivo anche sui fornitori cechi dell'industria automobilistica, soprattutto nel settore dei componenti e della logistica.
Tassi di cambio attuali secondo la CNB e Google Rates
Valuta | Tasso di cambio della Banca Nazionale Ceca (CZK) | Tasso Google (CZK) |
---|---|---|
EUR | 24.665 | 24.669 |
USD | 21.109 | 21.0982 |
PLN | 5.795 | 5.7828 |
HUF | 0.06167 | 0.0615 |
GBP | 28.509 | 28.4692 |
CHF | 26.499 | 26.4903 |
CNY | 2.945 | 2.9404 |
JPY | 0.14354 | 0.1431 |
RUB | N/D | 0.2705 |




tradingeconomics.com
gnews.cz - GH