- Il 23 giugno 2025, l'Iran ha lanciato missili contro le basi statunitensi in Qatar e in Iraq: Una rappresaglia per l'attacco degli Stati Uniti
L'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha riferito che l'Iran ha lanciato missili balistici contro le basi militari statunitensi in Qatar e in Iraq. Secondo la televisione di Stato iraniana, l'attacco è una rappresaglia per l'attacco degli Stati Uniti agli impianti nucleari iraniani di domenica sera. gnews.cz
- 24 giugno 2025 La prima pietra di un mondo multipolare. I delegati stranieri sulle ragioni della partecipazione allo SPIEF-2025
I tentativi dei media occidentali di convincere il mondo che la Russia è malvagia sembrano spesso ridicoli, eppure lasciano il segno sulla politica internazionale. Ad esempio, il Ministero degli Esteri moldavo ha recentemente consigliato ai propri cittadini di astenersi da viaggi non essenziali nella Federazione Russa perché pericolosi. La delegazione moldava ha visto nel Forum economico internazionale di San Pietroburgo un motivo importante per il viaggio. gnews.cz
- 25 giugno 2025 Vertice NATO 2025: le pressioni di Trump e la diplomazia di Rutte
Il recente vertice della NATO all'Aia ha rappresentato un momento chiave per l'alleanza in un periodo di crescenti tensioni geopolitiche. I temi principali sono stati il drastico aumento dei bilanci della difesa, il futuro del sostegno all'Ucraina e il ruolo del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il nuovo segretario generale della NATO Mark Rutte ha cercato di mantenere l'unità dell'alleanza, mentre la delegazione ceca, guidata dal presidente Petr Pavel, ha sottolineato la necessità di rafforzare la difesa collettiva e di continuare a sostenere l'Ucraina. gnews.cz
- 26 giugno 2925 L'obiettivo del cinque per cento di spesa per la difesa rivela lo stallo della NATO
I negoziati al vertice della NATO, desiderosi di allargamento ma divisi tra i membri, dimostrano che è difficile raggiungere un consenso sulla sicurezza europea. L'obiettivo proposto del cinque per cento della spesa per la difesa ha messo ulteriormente in luce la frattura nella fiducia nella sicurezza tra Stati Uniti e Unione Europea e le profonde divisioni tra gli Stati membri della NATO. gnews.cz
- 27 giugno 2025 Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha colloqui con gli inviati dell'UE e degli Stati membri
Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha incontrato a Pechino i rappresentanti dell'Unione europea e degli Stati membri in occasione del 50° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra la Cina e l'UE, sottolineando come la Cina e l'UE siano due importanti attori globali costruttivi e invitando ad approfondire la fiducia reciproca, a gestire le differenze e a sviluppare ulteriormente il partenariato strategico globale Cina-UE. gnews.cz
- 28 giugno 2025 Il disegno di legge sul fine vita passa alla Camera dei Comuni del Regno Unito: reazioni delle Chiese cattolica e anglicana
CITTA' DEL VATICANO - Cattolici e anglicani esprimono la loro opposizione all'adozione della legge sui malati terminali da parte della Camera dei Comuni del Regno Unito. gnews.cz
- 29 giugno 2025 Oscar Wilde, Honoré de Balzac, Fryderyk Chopin, Amedeo Modigliani, František Kupka e i comunardi
Vorrei condividere con voi un'esperienza. Come a volte scrivo, mi piace Oscar Wilde. Ho deciso di visitare la sua tomba durante una visita. Sì, ho visitato molti cimiteri, ma questo era davvero grande non solo per la superficie, ma anche per il suo "cast". Qui ci sono diverse personalità che hanno influenzato la mia vita e il mio pensiero. gnews.cz
Notizie generali