MOSCA/PARIGI - Il Presidente russo Vladimir Putin e il Presidente francese Emmanuel Macron si sono parlati telefonicamente lunedì per la prima volta dal 2022, ha riferito l'agenzia di stampa statale russa TASS, citando un comunicato del Cremlino. Secondo le due parti, la conversazione si è concentrata sulla situazione in Ucraina e sugli sviluppi in Medio Oriente. Il Cremlino ha definito i colloqui "sostanziali" e ha sottolineato che la Russia è pronta a trovare soluzioni diplomatiche ai conflitti in corso, purché tengano conto degli interessi russi. "I presidenti hanno discusso dell'attuale situazione in Ucraina, dove Putin ha presentato le proposte russe per una soluzione pacifica", ha dichiarato l'ufficio presidenziale di Mosca.
Da Parigi è arrivata un'enfasi diversa. Secondo la Reuters, durante la telefonata Macron ha chiesto al presidente russo un "cessate il fuoco immediato" in Ucraina e ha sottolineato la necessità di rispettare il diritto internazionale. Secondo la Francia, Macron ha anche fatto appello alla Russia affinché contribuisca a ridurre le tensioni in Medio Oriente. I colloqui avvengono in un momento di continua invasione russa dell'Ucraina e di crescenti tensioni a Gaza e in Libano. Si tratta del primo contatto diretto tra i due statisti dall'inizio della guerra in Ucraina, quando le relazioni franco-russe erano congelate. Gli analisti politici vedono nella telefonata uno sforzo di Parigi per riaprire i canali diplomatici verso Mosca, nonostante le relazioni tese tra la Russia e gli Stati occidentali. Tuttavia, non è ancora chiaro se la conversazione porterà a qualche risultato concreto.
gnews.cz - GH