GAZA - Almeno 19 persone sono state uccise in attacchi aerei israeliani nella notte nella Striscia di Gaza. La notizia è stata riportata oggi dalla Protezione civile locale, citando l'AFP. Si ritiene che gli attacchi abbiano colpito diverse aree nel sud e nel centro dell'enclave palestinese, che dallo scorso ottobre è teatro di pesanti combattimenti tra l'esercito israeliano e il movimento radicale di Hamas.
Secondo fonti mediche palestinesi, tra le vittime ci sono donne e bambini. I soccorritori hanno continuato a cercare i sopravvissuti sotto le macerie degli edifici distrutti in mattinata. Tra le zone più colpite c'è la città di Rafah, dove i caccia israeliani avrebbero preso di mira i quartieri residenziali. Testimoni oculari hanno descritto danni diffusi e caos. L'esercito israeliano non ha commentato immediatamente gli incidenti, ma in passato ha ripetutamente affermato che sono state prese di mira le infrastrutture di Hamas, i depositi di armi e i tunnel sotterranei. I critici, tuttavia, sottolineano che i ripetuti attacchi aerei hanno avuto un impatto devastante sulla popolazione civile.
Le tensioni nella regione durano da oltre sette mesi. Il conflitto si è riacceso a seguito di un attacco di Hamas in territorio israeliano in cui sono rimaste uccise centinaia di persone. In risposta, Israele ha lanciato un'operazione militare su larga scala a Gaza. Secondo le Nazioni Unite, la popolazione della Striscia di Gaza sta affrontando una catastrofe umanitaria, con carenza di cibo, medicine e servizi igienici di base. La comunità internazionale continua a chiedere un cessate il fuoco immediato e la protezione dei civili. I negoziati per un possibile cessate il fuoco non hanno ancora prodotto risultati concreti.
gnews.cz - GH