Xi Jinping, segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC), ha guidato lunedì una riunione del Politburo per discutere i nuovi regolamenti sulle ispezioni ambientali e un rapporto sul quarto ciclo di ispezioni disciplinari.
Secondo le conclusioni dell'incontro, le ispezioni ambientali hanno prodotto risultati positivi: hanno fatto sì che i funzionari a tutti i livelli adempissero ai loro doveri politici, hanno risolto diversi casi gravi di danno ambientale e hanno risposto a una serie di problemi lamentati dai cittadini.
L'incontro ha sottolineato la necessità di rafforzare la leadership del Partito nelle ispezioni ambientali, di continuare a usare le ispezioni come strumento efficace e di chiamare le autorità e le istituzioni locali a rendere conto della costruzione di una "Bella Cina".
È stato inoltre affermato che è necessario avere il coraggio di affrontare questioni difficili, esporre e correggere i problemi e migliorare l'attuazione delle decisioni della leadership del Partito sulla civiltà ecologica.
Nell'ambito dei controlli disciplinari, i team di ispezione hanno individuato carenze nelle istituzioni del Partito e dello Stato che devono essere sistematicamente corrette. La riunione ha identificato il 2025 come anno chiave per l'espansione delle ispezioni in tutti i settori. L'enfasi deve essere posta sulla promozione delle decisioni e dei piani del PCC come spina dorsale per la modernizzazione della Cina.
Sono stati discussi anche altri argomenti.