Il Presidente cinese Xi Jinping ha espresso martedì profonda preoccupazione per la recente escalation di tensioni in Medio Oriente e ha invitato tutte le parti coinvolte a prendere provvedimenti immediati per smorzare la situazione ed evitare che si deteriori ulteriormente. Incontrati ad Astana a margine del secondo vertice Cina-Medio Asia, il presidente Xi e il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev hanno avuto uno scambio di opinioni sui recenti sviluppi in Medio Oriente. Xi ha espresso profonda preoccupazione per l'escalation di tensioni causata dall'operazione militare di Israele contro l'Iran.
Ha sottolineato che la Cina si oppone a qualsiasi azione che minacci la sovranità, la sicurezza e l'integrità territoriale di altri Paesi e considera il conflitto militare come una soluzione. Il confronto militare non è il modo per risolvere le controversie e la continua escalation non è nell'interesse di nessuno, ha sottolineato il presidente cinese. Xi Jinping ha sottolineato che la comunità internazionale dovrebbe collaborare per calmare le tensioni nella regione. "Tutte le parti dovrebbero esercitare la moderazione, evitare ulteriori escalation e contribuire a riportare la regione alla pace e alla stabilità il prima possibile", ha dichiarato.
Xi Jinping ha ribadito l'impegno della Cina a collaborare con tutte le parti e a svolgere un ruolo costruttivo nel ripristino della pace e della stabilità in Medio Oriente.