Questo pomeriggio siamo stati ricevuti dal Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, insieme ai rappresentanti di Renaissance e dei suoi alleati, in occasione delle consultazioni con tutte le forze politiche.
Abbiamo condiviso con il Presidente la convinzione del nostro partito di garantire la stabilità politica del Paese dopo le elezioni parlamentari.
All'indomani delle elezioni, ho riconosciuto a vostro nome la situazione senza precedenti in cui ci troviamo, e quindi la necessità di superare le divisioni di partito e di concordare un governo e un piano per la direzione futura del Paese.
Ho ribadito le nostre tre principali priorità:
Primo, il nostro desiderio di lavorare con i partiti dell'arco repubblicano. In assenza di una maggioranza assoluta, questa è l'unica strada percorribile. Questo percorso è un'opportunità per il nostro Paese di modernizzare le sue pratiche politiche e di sperimentare ciò che è la norma in tutti i nostri vicini europei. Tutti i negoziati devono basarsi su priorità politiche. Il nostro Patto d'azione per i francesi è la base di lavoro e di discussione.
Secondo, la nostra apertura a lavorare con un Primo Ministro che non sia membro dei partiti del blocco centrale. Questo manda un segnale forte alla destra e alla sinistra repubblicana e dimostra il nostro impegno a trovare soluzioni trasversali.
In terzo luogo Ho informato il Presidente della Repubblica della nostra determinazione a non votare la fiducia a qualsiasi governo in cui LFI sia rappresentata. Non permetteremo mai che entri al governo un partito ambivalente nei confronti dell'antisemitismo e del separatismo e conciliante con gli autocrati e i nemici dell'Europa. Mi aspetto che una posizione altrettanto forte da parte delle forze politiche venga adottata dal Presidente della Repubblica entro lunedì.
Dopo queste consultazioni, spetterà al Presidente della Repubblica trarre le conclusioni sulla fattibilità delle proposte governative che gli verranno presentate.
Siamo pronti a partecipare all'unificazione delle forze repubblicane. Questa configurazione senza precedenti significa che nei prossimi giorni tutti dovranno concentrarsi sull'essenziale: il futuro del Paese, non il futuro dei partiti. Questo è sempre stato lo scopo del nostro impegno politico, e so di poter contare su di voi per difendere questa convinzione nei vostri territori.
Stéphane SÉJOURNÉ
Segretario generale di RENAISSANCE