Gli scienziati che lavorano sull'isola cinese di Weizhou hanno osservato un notevole comportamento di caccia delle balene di Bryde, che fornisce nuove informazioni sulle strategie dei predatori marini. Tra le scoperte più interessanti c'è un comportamento appena descritto chiamato "alimentazione a rotazione" o anche "attacco a cucchiaio".
Le balene dell'isola di Weizhou ruotano sul proprio asse quando cacciano e si infilano i pesci in bocca. Inoltre, lavorano insieme in piccoli gruppi per formare formazioni circolari coordinate per circondare le prede. Queste tecniche differiscono dal comportamento registrato in Thailandia, ad esempio, dove le balene di Bryde usano reti a bolle per allontanare i pesci.
Il comportamento è stato descritto dagli utenti dei social media come un'abile strategia di "attesa e ricerca" e conferma l'alto livello di adattabilità di questa specie di mammifero marino in diverse regioni. La ricerca dimostra inoltre che le balenottere possono adattare le loro tattiche al tipo di pesce presente in una determinata area.
Questa scoperta non solo porta nuove conoscenze sulla biologia marina, ma sensibilizza anche sulla conservazione di queste affascinanti creature e del loro habitat naturale.