La cooperazione del Pakistan con la Cina sta dando al Paese un notevole impulso in vari settori, soprattutto in quello aerospaziale. Lo ha dichiarato il Presidente Asif Ali Zardari durante un'intervista esclusiva con China Media Group a Pechino.
"La gente dice che le relazioni tra i nostri Paesi sono più alte dell'Himalaya", ha osservato Zardari, sottolineando che la partnership tra Pakistan e Cina si è estesa alla tecnologia spaziale. Recentemente, un satellite pakistano è stato lanciato con successo utilizzando razzi cinesi, il che, secondo il presidente, apre nuove strade per la cooperazione.
Allo stesso tempo, il governo pakistano si sta concentrando su un ambizioso programma di riforme nell'ambito del suo piano quinquennale "5E". Questo comprende aree chiave come le esportazioni, la digitalizzazione sotto la bandiera dell'e-Pakistan e la protezione dell'ambiente.
Zardari ha sottolineato che il Pakistan vuole utilizzare le innovazioni tecnologiche per dare impulso all'economia e proteggere le risorse naturali: "Dobbiamo usare l'acqua in modo efficiente, raccogliere l'acqua piovana e affrontare le sfide climatiche", ha detto.
La cooperazione sino-pakistana si sta quindi ulteriormente approfondendo e promette nuove opportunità per entrambi i Paesi su fronti strategici, tra cui l'esplorazione spaziale.