Panoramica degli ultimi eventi economici nella Repubblica Ceca
L'economia ceca ha registrato segnali contrastanti. L'Ufficio statistico ceco ha confermato una moderata crescita del PIL, pari a 0,4 % nel secondo trimestre, dovuta principalmente alla stabilità della domanda interna e alla ripresa del settore dei servizi. L'inflazione continua a rimanere al di sotto del 3 %, un dato accolto con favore sia dalle famiglie che dalle imprese. La Banca nazionale ceca ha annunciato oggi che manterrà il tasso d'interesse di riferimento invariato al 4,75 %, mentre il governatore Ales Michl ha dichiarato che se l'inflazione avrà un andamento favorevole, i tassi potrebbero essere ridotti nella seconda metà dell'anno. Sul mercato dei cambi, la corona si è leggermente rafforzata rispetto all'euro, raggiungendo 24,70 CZK/EUR. Il settore dell'energia continua a essere messo a dura prova dagli alti prezzi dell'elettricità; CEZ ha annunciato di aver venduto parte della sua divisione estera in Romania a Enel Romania per 7,2 miliardi di CZK.
Investimenti esteri
La Repubblica Ceca continua a profilarsi come una destinazione attraente per gli investitori stranieri. La casa automobilistica giapponese Toyota ha confermato che investirà 12 miliardi di corone ceche in collaborazione con Škoda Auto per espandere la produzione di veicoli elettrici nello stabilimento di Kolín. Secondo CzechInvest, si tratta di uno dei maggiori investimenti nel campo dell'elettromobilità nella regione dell'Europa centrale negli ultimi cinque anni. L'azienda tecnologica statunitense Amazon ha annunciato oggi l'acquisizione della start-up ceca LogiChain, specializzata nell'ottimizzazione dei processi logistici grazie all'intelligenza artificiale. Il valore della transazione è stimato in 1,8 miliardi di corone ceche.
Eventi significativi fuori dalla Repubblica Ceca con impatto globale
A livello globale, gli investitori osservano gli sviluppi della Federal Reserve statunitense, che ha accennato alla possibilità di un taglio dei tassi d'interesse già in autunno se ulteriori dati macro confermeranno il rallentamento dell'inflazione. La Banca Centrale Europea, invece, attende e lascia i tassi invariati. Il prezzo del greggio Brent è sceso oggi sotto gli 82 dollari al barile dopo che l'Arabia Saudita ha segnalato un aumento della produzione. Questo sviluppo ha dato un po' di sollievo alle aziende europee che dipendono dalle importazioni di energia. Allo stesso tempo, la casa automobilistica tedesca Volkswagen ha confermato di aver finalizzato l'acquisizione di una quota di minoranza del produttore svedese di batterie Northvolt per 250 milioni di euro, il che potrebbe influire indirettamente sulla catena di fornitura dei subappaltatori cechi.
Nel settore tecnologico, il fondo d'investimento SoftBank ha annunciato un nuovo investimento di 5 miliardi di dollari nella società britannica Arm Holdings per accelerare lo sviluppo di chip di nuova generazione. Secondo gli analisti, la mossa avrà ripercussioni anche sul mercato europeo dei semiconduttori, dove ON Semiconductor Czech Republic ha una forte presenza, avendo firmato oggi un accordo per la fornitura di chip alle case automobilistiche europee per i prossimi cinque anni.
Operazioni commerciali e acquisizioni
Per quanto riguarda il mercato nazionale, è stata annunciata oggi la fusione tra due istituti finanziari cechi, Moneta Money Bank e Air Bank, che dopo la fusione serviranno più di due milioni di clienti. Il valore della transazione è stimato in 25 miliardi di CZK ed è considerata una delle più grandi operazioni bancarie degli ultimi anni. Inoltre, il gruppo di sviluppatori Penta Real Estate ha annunciato la vendita del complesso di uffici Churchill Square a Praga a un investitore di Singapore per 4,5 miliardi di CZK.
Tassi di cambio attuali secondo la CNB e Google Rates
Valuta | Tasso di cambio della CNB (CZK) | Tasso Google (CZK) |
---|---|---|
EUR | 24,805 | 24,8213 |
USD | 21,548 | 21,674 |
PLN | 5,804 | 5,8019 |
HUF (100) | 6,149 (cioè 0,06149 per 1 HUF) | 0,06150 |
GBP | 29,005 | 29,0128 |
CHF | 26,381 | 26,3884 |
CNY | 2,998 | 3,0139 |
JPY (100) | 14,879 (cioè 0,14879 per 1 JPY) | 0,14920 |



tradingeconomics.com
gnews.cz -GH