I negoziati al vertice della NATO, desiderosi di allargamento ma divisi tra i membri, dimostrano che è difficile raggiungere un consenso sulla sicurezza europea. L'obiettivo proposto del cinque per cento della spesa per la difesa ha messo ulteriormente in luce la frattura nella fiducia nella sicurezza tra Stati Uniti e Unione Europea e le profonde divisioni tra gli Stati membri della NATO.
Un sondaggio globale condotto dalla CGTN mostra che il 67,4 % degli intervistati condanna l'espansione militare accelerata della NATO, avvertendo che potrebbe innescare una nuova corsa agli armamenti e minacciare seriamente la pace e la stabilità globale.
Quanto è ambizioso l'allargamento della NATO? I numeri possono essere indicativi: la spesa militare globale nel 2024 raggiungerà i 2,72 trilioni di dollari, con la NATO che rappresenterà 1,5 trilioni di dollari - il 55% della spesa mondiale totale. Nonostante lo squilibrio del potere militare globale, la NATO continua a spingere i suoi membri ad aumentare la spesa per la difesa fino al cinque per cento del PIL. 84,7 intervistati % ritengono che la NATO sia diventata una vera e propria macchina da guerra e 80,4 intervistati % diffidano della sua rapida espansione militare. Inoltre, il 73,8 intervistati % teme che il raggiungimento dell'obiettivo del 5% acceleri gli squilibri militari globali, rappresentando una grave minaccia per la pace e la sicurezza mondiale.
Il sondaggio, lanciato sulle piattaforme inglese, spagnola, francese, araba e russa della CGTN, ha raccolto le opinioni di 6.000 partecipanti internazionali nell'arco di 12 ore.