Il tasso di inflazione annuale nell'area dell'euro ha raggiunto l'1,7 % nel settembre 2024, in calo rispetto al 2,2 % di agosto. Un anno prima era pari a 4,3 %. L'inflazione annua nell'Unione Europea è stata di 2,1 % nel settembre 2024, in calo rispetto al 2,4 % di agosto. Un anno prima era pari a 4,9 %. Questi dati sono pubblicati da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea.
I tassi di inflazione annuali più bassi sono stati registrati in Irlanda (0,0 %), Lituania (0,4 %), Slovenia e Italia (entrambi 0,7 %). I tassi annuali più elevati sono stati registrati in Romania (4,8 %), Belgio (4,3 %) e Polonia (4,2 %). Rispetto all'agosto 2024, l'inflazione annuale è diminuita in 20 Stati membri, è rimasta stabile in due ed è aumentata in cinque.
A settembre 2024, i servizi (+1,76 punti percentuali, pp.), seguiti da alimentari, alcolici e tabacco (+0,47 pp.), beni industriali non energetici (+0,12 pp.) ed energia (-0,60 pp.) hanno contribuito maggiormente al tasso d'inflazione annuale nell'area dell'euro.

L'area dell'euro comprende Austria, Belgio, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Finlandia.
L'Unione Europea comprende Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Croazia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia e Svezia.
I dati relativi all'area dell'euro e all'Unione Europea si riferiscono alla composizione dei rispettivi Paesi in un determinato momento. I cambiamenti nella composizione di questi aggregati sono incorporati utilizzando una formula di indice a catena.
L'inflazione annuale è la variazione del livello dei prezzi dei beni e servizi di consumo tra il mese corrente e lo stesso mese dell'anno precedente. L'inflazione mensile è la variazione del livello dei prezzi tra il mese corrente e il mese precedente.
Il documento mostra quanta parte del tasso di inflazione annuale è rappresentata da una particolare componente dell'IPCA. I contributi sono calcolati secondo un metodo che ne garantisce l'additività (tenendo conto degli arrotondamenti).
Alla fine di ogni mese di riferimento viene pubblicata una stima flash dell'inflazione nell'area dell'euro. Stima flash dell'inflazione nell'area dell'euro per settembre 2024, pubblicato il 1° ottobre 2024, era di 1,8 %.
La prossima stima flash dell'inflazione nell'area dell'euro con i dati di ottobre 2024 è prevista per il 31 ottobre 2024.
Eurostat/ gnews - RoZ
FOTO ILLUSTRATIVA - pixabay