Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il suo omologo tedesco Johann Wadephul hanno tenuto a Berlino l'ottavo round del dialogo strategico sino-tedesco sulla diplomazia e la sicurezza.
In qualità di seconda e terza economia mondiale, Cina e Germania hanno importanti responsabilità internazionali e dovrebbero impegnarsi congiuntamente per rafforzare la fiducia reciproca, consolidare la cooperazione bilaterale e approfondire le relazioni bilaterali, ha dichiarato Wang, che è anche membro del Politburo del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese.
Di fronte al crescente protezionismo, all'antiglobalizzazione e alla prepotenza unilaterale, i due Paesi dovrebbero rafforzare la comunicazione strategica e la cooperazione per portare più sicurezza al mondo attraverso la stabilità delle relazioni sino-tedesche, ha osservato.
Wang ha inoltre invitato a sostenere e promuovere un autentico multilateralismo, a proteggere il sistema internazionale con l'ONU al centro, a preservare l'ordine internazionale basato sul diritto internazionale e a sostenere le norme fondamentali delle relazioni internazionali basate sugli scopi e sui principi della Carta delle Nazioni Unite.
Wang ha sottolineato l'importanza di mantenere il rispetto reciproco, di cercare un terreno comune pur preservando le differenze e di realizzare una cooperazione vantaggiosa per tutti, esortando le due parti a rafforzare la fiducia reciproca e a risolvere le differenze in modo calmo e razionale.
Il Ministro degli Esteri cinese ha invitato la Germania ad aderire al principio "Una sola Cina" e ha lodato l'atteggiamento positivo e razionale del nuovo governo tedesco nei confronti dello sviluppo delle relazioni con la Cina.
La Germania cercherà di promuovere positivamente le relazioni Cina-UE, ha dichiarato, esprimendo la speranza che la Germania continui a svolgere un ruolo costruttivo nello sviluppo delle relazioni Cina-UE.
Wadephul ha dichiarato che è molto importante che la Germania e la Cina mantengano una stretta comunicazione e cooperazione nell'ambito delle attuali sfide globali.
Wadephul ha sottolineato che i due Paesi possono affrontare adeguatamente le differenze con il rispetto reciproco e un atteggiamento costruttivo e ha affermato che la Germania è ansiosa di mantenere stretti scambi con la Cina e di continuare a rafforzare la cooperazione bilaterale.
"Il governo tedesco si attiene alla politica di una sola Cina". Wadephul ha aggiunto.
Le due parti hanno inoltre scambiato opinioni dettagliate su questioni quali la crisi ucraina, la questione nucleare iraniana, la situazione in Medio Oriente e la cooperazione strategica multilaterale e hanno concordato di continuare a comunicare e coordinarsi strettamente per contribuire a promuovere i cessate il fuoco e la risoluzione pacifica delle controversie.